Una volta gli hanno chiesto: “Edouard, cosa è per te lo sport?”. Lui ha risposto serafico con una sola parola, un verbo all’infinito presente: “vincere”.
Gli fa eco l’altro: “Alle undici del mattino entravo nel mio pub preferito e non me ne andavo prima di aver bevuto dodici pinte”. Eddy Merckx e Bradley Wiggins, storia di una foto e di un certo “carattere”.
Tag Archives: libri di ciclismo
Les Italiens al Tour: 6 – Jimondì
posted by giaco72
Martedì 17 luglio presenterò il mio libro “Gli italiani al Tour de France” assieme a Felice Gimondi, in quel dell’Officina Bianchi di Bergamo. Perciò oggi, vi parlerò di lui. Del suo Tour vinto nel 1965, contro ogni pronostico, da gregario di Adorni. Viva Jimondì, ci si vede martedì.
Les italiens al Tour: 1 – Botescià
posted by giaco72
“Non venite a parlarmi di fatica. Non a me che ho fatto il soldato. Cosa volete che sia per me questa polvere qui delle strade, in confronto a quella dei mucchi di terra e dei muretti delle trincee?
Da oggi è in libreria “Gli italiani al Tour de France”, il mio ultimo libro. A parlare il primo ad averlo vinto, Ottavio Bottecchia, capitolo 1. Enjoy.
Messico e nuvole
posted by giaco72
Stamattina sono stato a vedere l’anteprima di “Moser, scacco al tempo”, il film di Nello Correale sull’incredibile carriera di Francesco Moser, culminata con il record dell’ora a Città del Messico nel 1984. Sento il bisogno di parlarvene. Ecco perché.
Vado un attimo nella Foresta.
posted by giaco72
Domenica 8 aprile sarà Parigi-Roubaix, la Regina delle Classiche, l’”Inferno del Nord”. Sarà Foresta di Arenberg, il suo luogo di culto.
E siccome i protagonisti sono sempre loro, i posti (e non i ciclisti), andiamo a vederla da vicino. Facendo attenzione ai rami, a qualche fucile e a un paio di baionette dimenticate incautamente a terra.
Si deve fare fatica.
posted by giaco72
Fiandre, mon amour. Beh, devo ammettere che di questa gara mi sono invaghito per davvero solo di recente. Le classiche mi hanno sempre entusiasmato meno dei Grandi giri. Colpa mia, chiedo venia. Un’idiosincrasia che sa più di lacuna ciclistica che di dimenticanza. Credo però negli anni di averla colmata e di non mentire se vi […]
Chiedimi se sono Felice
posted by giaco72
Da Sedrina con amore. Forse non lo sapete, ma oggi è il compleanno di Felice Gimondi, uno dei protagonisti più belli e di cui ho più amato scrivere nei miei ultimi due libri: “Il carattere del ciclista” e “Storia e geografia del Giro d’Italia”. Oltre a essere un ciclista straordinario e completo, come pochi ne […]