Uscirà martedì 29 maggio “Gli italiani al Tour de France”, il mio nuovo libro (Utet). Assieme a me lo hanno scritto un po’ Savinio, un po’ i Krafwerk, un po’ Michele Mari (che ringrazio personalmente per molte ispirazioni), un po’ Pantani, un po’ Alberto Tomba, un po’ Totò Schillaci, un po’ Marcel Proust, un po’ Freud, un po’ i Pink Floyd, un po’ Zuckenberg, un po’ i minatori del Nord della Francia, un po’ i soldati italiani nella Grande Guerra sul Piave
Tag Archives: Vincenzo Nibali
Vado un attimo nella Foresta.
posted by giaco72
Domenica 8 aprile sarà Parigi-Roubaix, la Regina delle Classiche, l’”Inferno del Nord”. Sarà Foresta di Arenberg, il suo luogo di culto.
E siccome i protagonisti sono sempre loro, i posti (e non i ciclisti), andiamo a vederla da vicino. Facendo attenzione ai rami, a qualche fucile e a un paio di baionette dimenticate incautamente a terra.
Si deve fare fatica.
posted by giaco72
Fiandre, mon amour. Beh, devo ammettere che di questa gara mi sono invaghito per davvero solo di recente. Le classiche mi hanno sempre entusiasmato meno dei Grandi giri. Colpa mia, chiedo venia. Un’idiosincrasia che sa più di lacuna ciclistica che di dimenticanza. Credo però negli anni di averla colmata e di non mentire se vi […]
Think Pink
posted by giaco72
Da ieri il rosa è diventato il colore ufficiale di Milano. Mai così bella, mai così intensa. Quasi nella notte fosse passato un gigante con una latta di colore rosa e l’avesse spruzzato un po’ dappertutto.
E i milanesi quando si sono alzati, hanno capito che sarebbe stata una giornata speciale. Passava il Giro d’Italia.
Un po’ in Giro (il mio Book-Stage).
posted by giaco72
Sto portando a spasso per l’Italia il mio ultimo libro “Storia e geografia del Giro d’Italia”. La scusa ufficiale è stare fianco del Giro. Quella ufficiosa, girare per il paese più bello del mondo. Ecco il “dietro le quinte” per immagini.
Etna chiama, Pistolero risponde.
posted by giaco72
“L’Etna è il nostro Mont Ventoux” disse Angelo Zomegnan quando lo presentò per la prima volta. Domani il Giro d’Italia salirà sull’Etna. Una montagna incantata fatta di lapilli, leggende e storie di ciclismo. Sentiamo cosa dice di lei il suo amante, Alberto Contador.