Pink Floyd

piatto pellizzari

Da martedì 18 aprile in libreria, il nuovo cardiotonico lisergico

Il #NuovoLibro sarà un tourbillon  magico, un frullatore di storie, una spremuta lisergica di paesaggi e magnifiche ossessioni (le mie). Quelle che da tempo provo per l’Italia, il paese in cui vivo e di cui mai mi ero davvero accorto. Poi un giorno, puff!, come per incanto, me ne sono innamorato perdutamente. Tutto grazie a lei, la bicicletta e a lui, il Giro d’Italia. O a lei, la Corsa Rosa.
Ogni cosa è avvenuta  – come dice bene Nick Hornby in “Febbre a 90” – “improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente”. Come sempre accade negli innamoramenti più viscerali.
Dentro questo libro – ve l’ho detto – c’è tutto. E quando dico tutto, purtroppo o per fortuna per voi, intendo dire proprio tutto. Ciclismo e non, maglie rosa e maglie nere, fughe e cadute, tapponi alpini e cronoprologo in mezzo al mare, passi dolomitici e ponti sospesi, luci e ombre, gioie e dolori.
Allora, siete pronti?
Arriva la pillola rosa, il cardiotonico contro il logorìo della vita moderna. Meglio non farlo aspettare. Scopriamo insieme i personaggi che lo compongono.

Starring: Giacomo Puccini, Biagio Cavanna, Mick Jagger, Costante Girardengo, Learco Guerra, Luke Skywalker, Yoda, Alexandr Vinokurov, Cadel Evans, Karol Wojtyla, Fosco Maraini, Vittorio Adorni, Jacqueline Kennedy, Vito Taccone, Ernest Hemingway, Gianni Agnelli, Marco Pantani, Giancarlo Brocci, Claretta Petacci, Vittorio Gassman, Damiano Cunego, Marco Pinotti, Johann Wolfgang Goethe, Brigitte Bardot, Gilberto Simoni, Gino Bartali, Hugo Pratt, Braccio di Ferro, Ivan Gotti, Gepin Olmo, Diavolo Rosso, Orson Welles, Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Isabella Rossellini, Fernanda Pivano, Francesco Moser, Dart Vader, Alberto Moravia, Denis Men’šov, gli indiani, Moreno Argentin, Giambattista Baronchelli, Stanley Kubrick, Stephen Roche, Bernard Hinalut, Dario Beni, Polifemo, Pier Paolo Pasolini, Ramūnas Navardauskas, Caligola, Efesto, Alberto Contador, Federico Fellini, John Fitzgerald Kennedy, Dante Alighieri, Aldo Moser, Gianni Mura, Giove Pluvio, Danilo Di Luca, Walter Scott, Adriano De Zan, Aldo Moro, Pablo Escobar, Charly Gaul, Giuseppe Garibaldi, Andy Hampsten, Franco Bitossi, Aristotele di Stagira, Paolo Tiralongo
Eddy Merckx, Pavel Tonkov, Lord Byron, Gore Vidal, Giuseppe Saronni, Richard Wagner, Romolo Buni, Gianni Brera, Felice Gimondi, Herbert Kappler, Felice Puttini, Giulio Cesare, Luigi Ganna, Patty Pravo, Stephen Schlaks, Omero, Vincenzo Torriani, Davide Cassani, Charles Dickens, la Seven Up, le Brigate Rosse, Fiorenzo Magni, Tina Merlin, Hermann Gruson, Paolo Savoldelli, l’Estathé, la Coca Cola, Stefano Garzelli, Déodat Dolomieu, Filippo Brunelleschi, Ernesto Colnago, Lucio Fontana, Carmine Castellano, Angelo Zomegnan, la Simmenthal, la Chlorodont, la Ebano, Sergio Zavoli, Dino Buzzati, Aligi Sassu, Ilnur Zakarin, Mikel Landa Meana, Theodor Christomannos, Alessandra De Stefano, Sigmund Freud, Carlo Donegani, Riccardo Riccò, Beppe Conti, Lance Armstrong, Marco Paolini, le matite Presbitero, la Rai, Franco Chioccioli, Radio Corsa, Damiano Caruso, Wouter Weylandt, Fabrizio De Andrè, l’Anticiclone africano, Scipione l’africano, Giordano Bruno, Vasil’ Kiryenka, Flavio Briatore, Donald Baily, Enrico Gasparotto, Vladimiro Panizza, il Bloody Mary, Pollicino, Robbie McEwen, Gabriele D’Annunzio, Johan De Muynck, Dario Beni, Miguel Indurain and more.

Dal 18 aprile in libreria e e-book (Utet)
Copertina: XxY Studio

Tutti i materiali su “Storia e geografia del Giro d’Italia” sono qui.