Tag Archives: marco pantani

settembre 22

La Gara – Puntata 14: Dritto per dritto

C’è un punto in cui il dialogo si fa chiaramente impossibile: non diamoci neanche del “tu”, pare dire la montagna all’ingegnere stradale più visionario d’Italia: con te non voglio avere nulla a che fare! E invece l’ingegner Carlo studia, non dorme la notte, non si da per vinto, impartisce ordini a geologi, studiosi di movimenti tellurici e dei cedimenti strutturali eventuali. Non si capacita di quella mancanza di comunicazione (in tutti i sensi) tra lui e la roccia viva. Carlo non andava per il sottile. Andava dritto per dritto.

settembre 14

La Gara – Puntata 13: Balcanica

Scavalco in sella alla mia bici, indenne, il Brennero e i suoi demoni e mi fiondo nella discesa, umida ma meno fredda di quella precedente dal Kühtai, verso Vipiteno. Sterzing per i locali. La partita dello yogurt, quello che amo di più. Al mirtillo, per la precisione.

aprile 27

Non voglio cambiare canale

Mai avrei immaginato che un giorno sarei rimasto in piedi fino alle 3 del mattino a guardare inebetito una mini-serie di Jovanotti in bicicletta. Poi è successo. Due o tre cose sul “Non voglio cambiare pianeta”, il “docutrip” di Lorenzo Cherubini.

aprile 02

Incompreso

Pipì e cattiveria Il ciclista è Chris Froome, più semplicemente Froomie per gli amici, Mr. Frullino per molti di noi, soprattutto italiani e francesi. Celebri le sue accelerate imbarazzanti in salita, a mo’ di sbattitore di uova, capaci di mettere a tacere interi Tour de France. Il povero Chris ha sempre avuto un piccolo problemino però. […]

febbraio 14

Dio, che sete!

14 febbraio 2004, Marco Pantani viene ritrovato morto in un miniappartamento del residence Le Rose di Rimini. Si era barricato da dentro. Di quel giorno si è detto e scritto tanto, forse troppo. Io ho provato a farlo parlare in prima persona nel mio libro “Gli Italiani al Tour de France” (Utet 2018), ripercorrendo la sua ultima grande impresa, Courchevel 2000.

settembre 09

Why always me?

Perché ho voluto ricondurre, tutto quanto è cambiato oggi nel ciclismo a Peter Sagan? È una buona domanda. Vi rispondo raccontandovi di Jan Ullrich, della sua depressione, e di una pazza Milano-Sanremo. Enjoy.

febbraio 14

Quindici

“Armstrong, mi dicono, è rimasto piantato sui pedali, che gioia. Mentre mi alzo fuori sella, sono tutti attoniti, mi guardano come venissi da un altro pianeta. Lo stesso dove ero due anni fa, il Galibier. Sono tornato, maledetti, cosa credevate?” . Marco Pantani è morto 15 anni fa oggi. Per ricordarlo un breve estratto dal mio ultimo libro “Gli italiani al Tour de France”

luglio 27

Les Italiens al Tour: 8 – Pantanì

“Vado su di nervi, lo sai. Scatti potenti e improvvisi, quasi sorprendenti: i telecronisti non se li aspettano, fanno fatica a tenere il mio passo”. Marco Pantani direttamente dalla cima del Col du Galibier, dal mio ultimo libro “Gli italiani al Tour de France”.

luglio 05

Vive la France!

Sabato inizierà il Tour de France, ci ho scritto il mio ultimo libro. È giunto il momento di fare le presentazioni ufficiali: Monsieur le Tour questi sono i miei lettori. Cari lettori, ecco a voi è la Grande Boucle. Buon divertimento.