Tag Archives: libro

settembre 29

La 25esima ora di Marco Pantani.

Marco Pantani era un magnifico “cocciuto”. Stupendo finché ha vinto, pasolinianamente tragico quando ha cominciato a perdere. Da “Il carattere del ciclista” due o tre sassolini nelle scarpe che gli ho voluto far togliere.

marzo 02

Chiacchiere pericolose.

In attesa dell’uscita del nuovo libro, “Il Carattere del ciclista”, vi ripropongo questa bellissima video-intervista di due anni fa. C’è dentro tutto quello che penso tutt’oggi del ciclismo Enjoy.

febbraio 19

Il Coriaceo: Bernard Hinault.

Ci sono ciclisti più ciclisti di altri. Dal mio nuovo libro “Il carattere del ciclista” (UTET aprile 2016), una nuova anticipazione: il Coriaceo – Bernard Hinault.

Nibali Propositi

Credevate di esservi liberati di me, eh? E invece, puff… eccomi qua. Riapparso all’improvviso. E, per giunta, più pimpante che mai. Uscito dal cilindro magico di un anno intenso, carico, pieno di cose nuove. Tranquilli, ve le racconto tutte. Avremo tempo Intanto, prima di tutto, vi devo delle scuse. So che in molti in questi […]

Timmel – Shock.

Eravamo rimasti al Rombo. Già, proprio lui. Quel passo che mi ha stregato. Ero salito in auto, col babbo, dal versante italiano, ricordate? Quello affrontato dallÖtzaler Radmarathon. Proprio lui: San Leonardo in Passiria – Timmesljoch. 29 km, 1700 metri di dislivello. Beh, quella che segue è un’altra storia  e ovviamente fa parte anche lei del libro. […]

Chi te lo fa fare.

Ma chi te lo fa fare?  E tu, perché non lo fai? Non si trova risposta a questa domanda. Solo nuove domande che ribaltano la prospettiva. Come pallottole che tornano indietro. E, infondo, è giusto così. Ci ho messo mesi e ho scritto quasi duecento pagine  per capirlo. Ora che sto per consegnare le prime […]

Le parole della bici.

  Domenica notte è mancato Mario Fossati, 91 anni. Lo ammetto: non sapevo manco chi fosse, finché un sms di un amico mi ha segnalato questo commosso e intenso addio, opera di Gianni Mura.E così sono andato a vedermi chi era Mario Fossati: “un modo di scrivere asciutto, che rinunciava agli aggettivi, per stare ai […]

Alba.

E così mi sono messo a scrivere un libro. Già. Il fatto è che, adesso, la cosa, mentre la leggo, mi risuona così strana: importante, maledettamente seria. E io, io mi sento tremendamente impacciato, per non dire quasi inadatto a farla. Quasi stessi salendo lo Zoncolan con il 50. Poi però mi fermo e mi […]

Le ragioni del silenzio.

Annuntio vobis gaudium magnum: LE CONFESSIONI DI UN CICLISTA PERICOLOSO DIVENTANO UN LIBRO. Quando? marzo 2014.