Tag Archives: il carrattere del ciclista

settembre 19

APPUNTAMENTI PERICOLOSI

“Wonderful Losers” e “Storytelling a pedali”. I miei appuntamenti a Milano Bike City 2018. Enjoy.

Maggio 02

Major Tom to Ground Control (Part.1)

A 2 giorni dalla partenza del Giro d’Italia 101, storia di Tom Dumoulin e della sua maglia rosa al Giro 2017. Ovvero: come andare in orbita e interrompere ogni contatto con la terra. In una sola cronometro.

settembre 22

Avevo voglia di vincere.

Mi chiamo Peter, di cognome faccio Enjoy.
Enjoy, divertitevi. Questo sempre dirci Peter Sagan da Zilina quando pedala.
E in effetti enjoy è la parola magica, semplice, che il ciclismo sembra avere smarrivo. E che deve invece imparare a rimettersi in testa.Domenica infatti scoccherà l’ora iridata. A Bergen, nel cuore della Norvegia, andrà in scena la prova in linea maschile dei Mondiali Ciclismo 2017.

agosto 30

L’esperto di sogni.

Il mio psico-racconto dall’ultima Ötztaler Raadmaraton.
Ernst Lorenzi è un uomo non tanto alto, robusto e con i capelli in perenne disordine.
Me lo presentano alla Freizeit Arena – l’arena del ghiaccio di Sölden, dove si ritirano i pettorali – , mi chiede di cosa scrivo, glielo racconto. Sembra incuriosito: “Il carattere di un ciclista?? Cosa è?”.

marzo 29

Attendiamo fiduciosi.

3 aprile 1994, che non sarà un Giro delle Fiandre come gli altri è chiaro da subito a tutti. Kurt Cobain gracchia potente nello stereo e Gianni Bugno decide di diventare per un giorno Stephen King.

marzo 15

C’era vento a favore.

La Sanremo è questione di fiuto, quello strano sapersi orientare tra le brume di una pianura Padana ancora in inverno e lo iodio nell’aria dopo il Turchino. Insomma, per vincere la “Classicissima” ci vuole DNA.
Ecco la storia di chi ci riuscì, senza quasi crederci. Gianni, “Indecifrabile” Bugno.

novembre 16

Metti un venerdì a BookCity.

Ci sono ciclisti di cui ho, colpevolmente parlato di meno durante le presentazioni de “Il carattere del ciclista”. Venerdì a BookCity vorrei parlare anche di lui. Il professore. Quello con gli occhiali che, forse, aveva sbagliato mestiere. Appuntamento alle 17:30 al Teatro della Cooperativa – via Hermada 8 Milano. Chissà che in qualche modo non ci sia anche lui.

settembre 29

La 25esima ora di Marco Pantani.

Marco Pantani era un magnifico “cocciuto”. Stupendo finché ha vinto, pasolinianamente tragico quando ha cominciato a perdere. Da “Il carattere del ciclista” due o tre sassolini nelle scarpe che gli ho voluto far togliere.

settembre 08

CONGIUNZIONI ASTRALI.

Rapha, Cinelli e quello strano modo sovversivo di raccontare il ciclismo. Martedì 13 settembre “Il Carattere del ciclista” incontra due mostri sacri del pedalare. Vi aspetto con Antonio Colombo nel nuovo Rapha Pop Up Store Milano. Siateci.