
Tag
APPUNTAMENTI PERICOLOSI
Tra visioni e sintassi.
Come molti di voi sapranno, da qualche giorno, Milano è diventata la capitale della bici. Dal 15 al 30 settembre va infatti in scena la prima edizione di Milano Bike City. Evento diffuso che aspira a diventare il nuovo “Fuorisalone”, ma dedicato alle due ruote.
Ovviamente, tra i tanti eventi, ci sarò anche io. Vi segnalo sotto, con relativi link e rimandi, dove mi trovate. Aggiungo che siete i benvenuti. E che se “Wonderful Losers” è uno straordinario documento, un tributo all’epica della fatica del gregario, “Storytelling a pedali” è un workshop gratuito, che terrò assieme a un Editor di saggistica Mondadori, perché credo che la bici sia matura per avere una sua sintassi e un suo vocabolario. Lungi da me, dare prescrizioni, intendiamoci. Ma consigli, quelli sì.
Ci vediamo settimana prossima. Viva la bici, viva Milano Bike City!
– MART 25 SETTEMBRE, ORE 22: “IL CARATTERE DEL CICLISTA E WONDERFUL LOSERS”.
In occasione della proiezione del docu-film Wonderful Losers. A Different World, parlerò di carattere del ciclista e di “portatori d’acqua” con Daniele Colli e i produttori del film.
DOVE: Il Cinemino, via Seneca 6 (Milano).
LINK EVENTO: Milano BIKE City a Il Cinemino – Tre giorni di film a due ruote
– VEN 28 SETTEMBRE, ORE 19: “STORYTELLING A PEDALI”.
Con l’editor Mondadori, Igor Pagani ci interrogheremo su quali sono, e se ci sono, regole per scrivere di ciclismo.
DOVE: SLAM, via Ariberto 21, Milano.
LINK EVENTO: Storytelling a pedali
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero e senza prenotazione e si inseriscono nella kermesse Milano Bike City#MilanoBikeCity – See you there.