Category Archives: Ciclofficina

luglio 24

Stazioni di Servizio

Jacopo esordisce dicendomi che è abituato a pedalare da solo, sono anni che non fa un’uscita in compagnia. Non usa il cardio e quasi mai monta il computerino. 2 chiacchiere e 100 km con Jacopo Porreca, brand manager di PedALED

Maggio 27

Me & Myself

Si incontrano diversi concorrenti nei check point, ci si scambiano impressioni, consigli, emozioni. Ma altrettante volte si è insieme semplicemente “mentalmente”. In compagnia dei propri stati d’animo, quelli che travolgerebbero chiunque dopo 12 ore in sella nel deserto. È l’Atlas Mountain Race.

aprile 27

Non voglio cambiare canale

Mai avrei immaginato che un giorno sarei rimasto in piedi fino alle 3 del mattino a guardare inebetito una mini-serie di Jovanotti in bicicletta. Poi è successo. Due o tre cose sul “Non voglio cambiare pianeta”, il “docutrip” di Lorenzo Cherubini.

aprile 02

Incompreso

Pipì e cattiveria Il ciclista è Chris Froome, più semplicemente Froomie per gli amici, Mr. Frullino per molti di noi, soprattutto italiani e francesi. Celebri le sue accelerate imbarazzanti in salita, a mo’ di sbattitore di uova, capaci di mettere a tacere interi Tour de France. Il povero Chris ha sempre avuto un piccolo problemino però. […]

dicembre 14

5 libri da non regalare a Natale

Torna un grande classico: i 5 libri che leggerò durante le vacanze di Natale (ma che non regalerò a nessuno). Da David Byrne a Eshkol Nevo. Bici, sport, vita.

dicembre 24

Ten

Cosa c’è dietro i libri che scrivi? Semplice: quelli che leggo.
Ecco i 10 libri che più mi hanno influenzato nel 2018. Dal ciclismo, alla Formula Uno, passando per la luna, gli iceberg e i Pink Floyd.

settembre 19

APPUNTAMENTI PERICOLOSI

“Wonderful Losers” e “Storytelling a pedali”. I miei appuntamenti a Milano Bike City 2018. Enjoy.

aprile 20

Drizzate le Ardenne.

Lev Tolstoj e la la fatal Redoute. la “fatale Redoute” viene citata dal grande Lev Tolstoj nel suo celeberrimo “Guerra e pace”. Pierre, uno dei protagonisti del romanzo, ci passa di fianco: “un tumulo, lungo il quale erano stati scavati fossati da tre parti. Sullo spiazzo circondato dai fossati, vi erano decine di cannoni”. Per […]

aprile 06

Vado un attimo nella Foresta.

Domenica 8 aprile sarà Parigi-Roubaix, la Regina delle Classiche, l’”Inferno del Nord”. Sarà Foresta di Arenberg, il suo luogo di culto.
E siccome i protagonisti sono sempre loro, i posti (e non i ciclisti), andiamo a vederla da vicino. Facendo attenzione ai rami, a qualche fucile e a un paio di baionette dimenticate incautamente a terra.