Tag Archives: Chiavari

Winter training.

Bene. Veniamo a noi. Il Panettone non ha sortito effetti sul ciclistapericoloso. Effettuata stamane visita agonismo: 55 kg vs i 57 di un anno fa. Un figurino. Un anno, 4 granfondo, 2 in una settimana. Le più dure: Maratona e Marmotte. Decine di allenamenti con orari da malato di mente, fughe solitarie sul Garda o […]

Equilibrismi pasquali.

Delicati, delicatissimi equilibri: in quel di Pasqua il ciclista deve destreggiarsi come un funambolo tra variabili insidiosissime. Pericolosi pasti in famiglia, con trentasette portate; condizioni meteo regolarmente, da che mondo è mondo, avverse; gite a trovare ignote zie fuoriporta, improvvisamente organizzate nell’arco di qualche minuto. Parola d’ordine del ciclista è: funambolo. Già. Occorre farsi funamboli […]

Stand by W.

Fin da subito mi ha impressionato quanto accaduto il 9 maggio scorso a Wouter Weylandt. Giro d’Italia, terza tappa, arrivo a Rapallo, giornata splendida, calda di sole più estivo che primaverile. 30 km, forse meno, all’arrivo. E non lo sapevi che dietro la curva c’era la morte che ti aspettava. Il giovanissimo corridore belga del […]

Che sia un sogno. Non un’ossessione.

Non posso nascondermi: anche se ho paura lo dico. Al “lungo” stavolta ci sto pensando seriamente.
Fa paura. Lo so. Ma sarebbe sciocco nascondersi dietro un dito. Ad oggi, credo, il “Medio” ce l’avrei già nelle gambe. Manca un mese. Spicciolo più, spicciolo meno. Non provarci, non sentirne il richiamo, sarebbe da idioti. Oltre che pavidi.

Capo danno.

Possono la crapula e la baldoria enogastronomica abbinarsi alle endorfine dell’allenamento più severo? Possono, possono.

Pignoni al sale.

3 giorni ligure per il ciclista pericoloso.

Blu pericoloso.

Fine del letargo, dello stordimento, della catalessia post-maratona.
Il ciclista pericoloso è tornato.
Domenica. Nel levante ligure.

La paura che salva.

Nuovo record di dislivello per il ciclista pericoloso: 2.544 m. sulle alture liguri. -13 gg. alla Maratona dles Dolomites.

Mare e pignoni.

La preparazione in vista della MdD e della sua overdose di dislivello comincia a fare sul serio.  Stage pasquale in quel del Tigullio ligure, suddiviso in 2 uscite in solitario. Una lunga, completa e una corta, specifica.   Prima uscita domenica di Pasqua. La messa prevede di sfiorare quota 2.000 m. di dislivello. Il record […]