Birra, Salsicce e Tour de France. “Birra e salsicce” diceva Totò in un film, credendo fosse una parola d’ordine. “Birra e salsicce” urlano ebbri molti tifosi di ciclismo quando si assiepano lungo il tornante numero 7 dell’Alpe d’Huez al Tour de France. Più o meno stessa scena nei pressi del mitico Koppenberg, muro in pavé, […]
Tag Archives: Alpe d’Huez
Paura.
posted by giaco72
visto che il tema della “Paura” ricorre spesso anche nel libro, vi lascio con pezzo dedicato a uno dei miei timori atavici di sempre. La discesa.
Non che non le faccia, ma spesso le trovo infinitamente più dure delle salite.
Come quella volta, sempre in Francia, in cima al Col du Glandon. Pronto a gettarmi con il paracadute per 25 km di tornanti senza protezioni, boschi piene di streghe e dirupi ripidissimi.
d’Huez.
posted by giaco72
Dopo averla ammirata tante volte in tv, nelle immagini del Tour de France, eccola che mi si è parata davanti un afoso mattino di luglio.
All’improvviso mi sono fatto piccolo piccolo, come un calciatore che calca per la prima volta l’erba sacra del Santiago Bernabeu o un velista che doppia Capo Horn.
Signore e signori, ecco a voi l’Alpe d’Huez.
Confessione di un ciclista pericoloso.
posted by giaco72
PREMESSA: fermi fermi fermi! Non pigiate play lassopra. Non ancora. Prima leggete, masticate, mandate giù. E’ uno di quegli annunci importanti. Poi, ma soltanto poi, me lo dovete promettere, pigiate play. Promessa da boyscout. Buon lettura. Comincia una nuova fase delle mie personali pedalte. Eppure mi piace pensare che in realtà non cambi niente. Ingenuo, […]
Le Giovani Marmotte – Terza tappa: Alpe d’Huez.
posted by giaco72
“As far as prestige is concerned, nothing is better than Alpe d’Huez. It is the most incredible sensation riding up there, half a million people screaming for you to win.” – Andy Hampsten Dicono che la tecnica migliore per affrontare il passaggio dalla luce del sole al buio dei tunnel, in bici, sia quella di chiudere […]
Le Giovani Marmotte – Seconda Tappa: Col du Galibier.
posted by giaco72
Volevo (e dovevo) scrivervi di questa montagna subito. Il giorno stesso. 20 secondi dopo aver iniziato la interminabile discesa verso Bourg d’Oisans. E invece lo faccio ora. In colpevole ritardo. Già, perché questa montagna qua lascia sotto pelle ricordi carichi come scosse elettriche. Vanno fermati in tempo. Ti svegli nel pieno della notte a metà […]
Le Giovani Marmotte – Cronoprologo
posted by giaco72
(Si consiglia di leggere, ascoltando “Growing up” di Bruce Srpingsteen). L’etimologia della parola “Galibier” è di origine incerta. Pare derivi da “Galaubié“: burrone. Il Colle dei burroni. Dunque. Quando ero bambino, io avevo paura dei burroni. Proprio non li potevo vedere. Via di qui, non li voglio! Quando ero bambino, io avevo paura delle gallerie […]