Category Archives: Libro

Ci vediamo lì.

Bene, ci siamo. Libro uscito, presentazione ufficiale con tanto di FRANCESCO MOSER e TITO BOERI, in rampa di lancio. Come mi sento? Come l’acqua minerale. Gasato, ma molto agitato. Evitate di scuotermi prima dell’uso. Due parole sulla presentazione: no, non sarò in mutande. No non mi spoglierò per mostrare i miei glabri polpacci. Si svolgerà […]

Niki Lauda e io.

Cosa c’entra Niki Lauda con me, con il ciclismo, e soprattutto con il mio libro? E Ricky Cunningham di Happy Days? Eh, cari miei: ancora poco. Dopodomani la risposta la trovate in libreria (e anche in ebook). Nel frattempo vi stuzzico ancora un po’ l’appetito (dal capitolo 11). (…) Niki Lauda è nato a Vienna, in […]

Paura.

visto che il tema della “Paura” ricorre spesso anche nel libro, vi lascio con pezzo dedicato a uno dei miei timori atavici di sempre. La discesa.
Non che non le faccia, ma spesso le trovo infinitamente più dure delle salite.
Come quella volta, sempre in Francia, in cima al Col du Glandon. Pronto a gettarmi con il paracadute per 25 km di tornanti senza protezioni, boschi piene di streghe e dirupi ripidissimi.

d’Huez.

Dopo averla ammirata tante volte in tv, nelle immagini del Tour de France, eccola che mi si è parata davanti un afoso mattino di luglio.
All’improvviso mi sono fatto piccolo piccolo, come un calciatore che calca per la prima volta l’erba sacra del Santiago Bernabeu o un velista che doppia Capo Horn.
Signore e signori, ecco a voi l’Alpe d’Huez.

Favole al telefono.

Sono passati 10 anni. E parlare di Pantani è già diventato un inutile esercizio retorico. Pantani è stato un mito, una rock star, un omino piccolo che ha fatto ingigantire nove milioni di Italiani. Parlare di Pantani è come parlare di Coppi. Tanto vale non farlo. E allora perché lo faccio? Non lo so, e il […]

Da che cosa stai scappando?

Rullo di tamburi, squillo di trombe: con ogni probabilità Ma chi te lo fa fare sarà il titolo del libro. Uscirà per la nuova collana Wild di Fabbri Editori. Tecnicamente viene definita una “Narrative non fiction”: una storia vera raccontata con lo stile della narrativa, sulle orme di best-seller come Nelle terre estreme di Krakauer o […]

Ossigeno.

Oggi vi voglio raccontare, dal mio libro (a proposito: mi sono arrivare le bozze, che emozione!), la storia di un piccolo farmacista milanese che sopra i duemila metri cominciava a ragionare. Sotto andava in crisi d’ossigeno: ce n’era troppo e gli mancava l’aria.  Come faceva? State a sentire.  (…) Conosco Emiliano, il “farmacista-ciclista”, partecipando a una […]

Compagni di viaggio.

Quella che trovate qui sotto è una piccola bibliografia dei libri che mi hanno ispirato o che comunque mi hanno influenzato nella stesura del mio. Compagni di viaggio per qualche chilometro.
Dentro c’è un po’ di tutto, non spaventatevi: non solo bici, ma anche calcio, corsa, persino caccia alle balene.

Timmel – Shock.

Eravamo rimasti al Rombo. Già, proprio lui. Quel passo che mi ha stregato. Ero salito in auto, col babbo, dal versante italiano, ricordate? Quello affrontato dallÖtzaler Radmarathon. Proprio lui: San Leonardo in Passiria – Timmesljoch. 29 km, 1700 metri di dislivello. Beh, quella che segue è un’altra storia  e ovviamente fa parte anche lei del libro. […]