#GenerazionePeterSagan – Bookstage

E22562C7-57EE-4B54-9628-34DB7B93397F

Il dietro le quinte del mio ultimo libro. 
Cosa c’è dietro un libro? O meglio, cosa gli accade una volta che è pubblicato?
Se siete fortunati, e la vostra casa editrice vi segue, vi farete un bel giro, conoscerete persone nuove, firmerete diverse copie, risponderete a molte domande (anche se ricchi non diventerete mai, levatevelo dalla testa). È quello che sta accadendo a me con “Generazione Peter Sagan” (Ed. 66thand2nd). A più di due mesi dall’uscita (11 luglio), ho già fatto diverse presentazioni e ne ho in programma altrettante nei prossimi mesi (stay tuned). E, devo dire, che questa esperienza mi sta davvero piacendo parecchio. È come se fosse una sorta di secondo libro  (o meta-libro) all’interno del primo. Una specie di tournée rock come quelle che facevo da ragazzino quando avevo una piccola band underground (i modesti ricavi, tutti in birre).

 

IMG_0404

Su e giù da un palco.
La cosa più bella non erano tanto i concerti che facevamo in giro, ma la gente che si incontrava, i viaggi che si facevano (perdendosi regolarmente) tra un autogrill e l’altro, le notti dormite male in qualche centro sociale scalcagnato, le scalette scritte su fogli di carta svolazzanti, il sound-check che non finiva mai, la sensazione drammatica della sala vuota, quella eccitante (ma da farsela sotto) dei pochi sold-out. I piccoli bar di perferia con il frigorifero Bindi e la macchina del caffè Faema a coprire la visuale sul palco. Le bottiglie di spuma bionda e le Peroni formato familiare. I bagagliai della Panda da riempire e svuotare a tempo di record, l’acufene perenne nelle orecchie per settimane.
Ecco, tutto questo, lo riprovo oggi, vent’anni dopo, portando in giro “Generazione Peter Sagan”, il mio ultimo libro. Mi piace da pazzi appoggiare le chiappe su vecchie sedie scricchiolanti di librerie indipendenti, oppure chiacchierare con birra in mano nei bike café più “cuttin’ edge”, come dicono, del momento (a proposito: giovedì 26 settembre sarò a Bergamo, da Bike Fellas). Ma va bene anche il villaggio-gara di una granfondo, sotto l’acqua mista a neve, in t-shirt e con i denti che battono peggio che in discesa dallo Stelvio (capitato a Madonna di Campiglio nemmeno due settimane fa). Essì, ci sarebbe da scriverne un altro, di libro, sulle presentazioni. Ho pensato fosse meglio pubblicare una photo-gallery. La chiamerò GenerazionePeterSagan Book-Stage, perché raccoglie tutto ciò che di meglio mi sta accadendo “dietro” questo libro.

Prossime date del #GenerazionePeterSagan Tour:
26 settembre – Bike Fellas (Bergamo)
05 ottobre – laFeltrinelli (Vercelli)
seguono altre…

 

ilCinemino – Milano, 15 luglio (con Luca Gregorio)

TopDolomites – Madonna di Campiglio, 7 settembre (con Luca Casali e Francesco Moser)

Upcycle Bike Café – Milano, 17 settembre (con Luca Gregorio)

Varie ed eventuali