Tag Archives: sport

settembre 20

#GenerazionePeterSagan – Bookstage

Cosa c’è dietro un libro su Sagan?
Presentazioni, incontri (talvolta scontri), birre, scontrini, autostrade.
Ladies and Gentlemen, ecco la photo-gallery di “Generazione peter Sagan”#GenerazionePeterSadagan – 66thand2nd Ed.

agosto 01

5 Libri e 1 borraccia

Da “Alfabeto Fausto Coppi” a Claudia Durastanti: ciclismo, sport ma anche altro. I 5 libri che leggerò quest’estate.

luglio 19

PS come Play Station.

«Peter Sagan è un’icona pop. Ha ribaltato l’estetica del ciclismo e un pezzo della sua narrazione» scrive Angelo Carotenuto sul Venerdì di Repubblica a proposito di “Generazione Peter Sagan”, mio ultimo libro. E lo ringrazio molto, perché raramente la prima recensione è stata in sintonia con ciò che volevo comunicare. Cioè che Peter Sagan è la nostra Play Station.

dicembre 24

Ten

Cosa c’è dietro i libri che scrivi? Semplice: quelli che leggo.
Ecco i 10 libri che più mi hanno influenzato nel 2018. Dal ciclismo, alla Formula Uno, passando per la luna, gli iceberg e i Pink Floyd.

luglio 26

6 letture pericolose.

Nelle prossime settimane leggerò per muovermi e pedalerò per stare fermo. Sembra un paradosso, ma – vi assicuro – non è così.
Ecco i libri che porterò con me in queste vacanze estive. Fatene buon uso.

giugno 07

The Rumble In The Jungle: Tonkov-Pantani.

Combatterono come due pugili, fino allo sfinimento. Vinse chi seppe “volare come una farfalla e pungere come un’ape”. il 7 giugno 98 Pantani vinse il suo primo e unico Giro d’Italia. Ecco a voi l’impresa decisiva: Tonkov vs Pantani, ovvero Alì contro Foreman.

dicembre 09

Un’occasione chiamata Lance.

Da quel che ha fatto, Lance non può più riemergere pulito. Su questo non ci piove. Ma una volta preso atto di ciò, qualcosa può ancora fare. Un sondaggio di Cycling News ci aiuta a capirlo.

Chi te lo fa fare.

Ma chi te lo fa fare?  E tu, perché non lo fai? Non si trova risposta a questa domanda. Solo nuove domande che ribaltano la prospettiva. Come pallottole che tornano indietro. E, infondo, è giusto così. Ci ho messo mesi e ho scritto quasi duecento pagine  per capirlo. Ora che sto per consegnare le prime […]