Category Archives: Perché la domenica mi lasci sempre sola?

La domenica è giorno, imprescindibile, di allenamento: si ringraziano tutte le mogli dei ciclisti, ovunque esse siano.

Lo sport più bello del mondo.

Non ho timore a scriverlo. Non ho timore a pensarlo. Il ciclismo è lo sport più epico, intenso, drammatico e bello del mondo. Nulla che sia drammatico è mai stato anche brutto. C’è un’armonia epica ed estetica unica nel dramma. La tragedia greca, da Eschilo a Sofocle insegna. Nietzsche fa il resto. E il ciclismo […]

Winter training.

Bene. Veniamo a noi. Il Panettone non ha sortito effetti sul ciclistapericoloso. Effettuata stamane visita agonismo: 55 kg vs i 57 di un anno fa. Un figurino. Un anno, 4 granfondo, 2 in una settimana. Le più dure: Maratona e Marmotte. Decine di allenamenti con orari da malato di mente, fughe solitarie sul Garda o […]

Polpo grosso.

Bentornati. Come sono andate le ferie? Divertiti? Preso il sole? Bene. Allora, salto i preamboli e andiamo al sodo. Che sa di mare, appunto. E di fatiche. Tutte nuove. Metti che hai saltato una certa Ötztaler Radmarathon, causa spauracchio meteo poi rivelatosi una perturbazioncina all’acqua di rose. E che la cosa ti ha non poco indispettito. […]

Le Giovani Marmotte – Terza tappa: Alpe d’Huez.

“As far as prestige is concerned, nothing is better than Alpe d’Huez. It is the most incredible sensation riding up there, half a million people screaming for you to win.” – Andy Hampsten Dicono che la tecnica migliore per affrontare il passaggio dalla luce del sole al buio dei tunnel, in bici, sia quella di chiudere […]

Le Giovani Marmotte – Seconda Tappa: Col du Galibier.

Volevo (e dovevo) scrivervi di questa montagna subito. Il giorno stesso. 20 secondi dopo aver iniziato la interminabile discesa verso Bourg d’Oisans. E invece lo faccio ora. In colpevole ritardo. Già, perché questa montagna qua lascia sotto pelle ricordi carichi come scosse elettriche. Vanno fermati in tempo. Ti svegli nel pieno della notte a metà […]

Le Giovani Marmotte – Prima tappa: Col du Glandon.

7:20. Una lama di sole taglia Bourg d’Oisans, ai piedi dell’Alpe d’Huez. Piccolo borgo dell’Isère, nella regione del Rodano – Alpi. Fa freschino. Un po’ come a Corvara a quest’ora. 6 giorni fa. Già, in sei giorni ho deciso di regalarmi un tuffo al cuore: prima il Giau, ora il Galibier. Prima la Maratona, ora […]

Le Giovani Marmotte – Cronoprologo

(Si consiglia di leggere, ascoltando “Growing up” di Bruce Srpingsteen). L’etimologia della parola “Galibier” è di origine incerta. Pare derivi da “Galaubié“: burrone. Il Colle dei burroni. Dunque. Quando ero bambino, io avevo paura dei burroni. Proprio non li potevo vedere. Via di qui, non li voglio! Quando ero bambino, io avevo paura delle gallerie […]

Ci siamo.

Ci siamo. Si entra nella settimana “santa”, quella che conduce alla Maratona dles Dolomites di domenica 1 luglio. Appuntamento ormai fisso per il ciclistapericoloso. Quest’anno, però, a sua volta primo appuntamento con l’alta quota. Il secondo meno di una settimana dopo: Bourg d’Oisans, sabato 7 luglio. Granfondo La Marmotte. Mi attendono 7 giorni e 10 […]

Cese-nautico.

E dopo 3 anni di caldo africano, la Novecolli ci regalò l’acqua. E io nuotai solo per un po’. Causa una testa, la mia, in apnea permanente. le avvisaglie c’eran già state i giorni prima (terremoti inclusi). Ma state a sentire. Questa è la storia di un weekend a base di acqua, incertezze e decisioni […]