All’alba mi attende l’affascinante giro alpino noto come “Les 7 Majeurs”. 370 chilometri e 11000 metri di dislivello, con i 7 colli “maggiori” del Giro e del Tour da scalare. 48 ore di tempo. Amici, ecco un assaggio del racconto che troverete su Alvento 12, da oggi in edicola.
Author Archives: giaco72
Badlands
posted by giaco72
Come in un libro o in un’opera teatrale, anche il ciclismo va in scena. E come in ogni opera drammatica, prima di tutto, è importante avere ben chiaro dove, come e quando si svolgono le azioni. Signore e signori, benvenuti sul colle delle Finestre.
Stazioni di Servizio
posted by giaco72
Jacopo esordisce dicendomi che è abituato a pedalare da solo, sono anni che non fa un’uscita in compagnia. Non usa il cardio e quasi mai monta il computerino. 2 chiacchiere e 100 km con Jacopo Porreca, brand manager di PedALED
Eccoci!
posted by giaco72
“Quanto vorrei essere, oggi, un ciclista curioso. Ma non ho più l’età, o le gambe come si usa dire. Quando le avevo, libri come questo di Cassani e Pellizzari non esistevano” .È in libreria da ieri “Il ciclista curioso” scritto con Davide Cassani, e con la bellissima prefazione di Gianni Mura
Me & Myself
posted by giaco72
Si incontrano diversi concorrenti nei check point, ci si scambiano impressioni, consigli, emozioni. Ma altrettante volte si è insieme semplicemente “mentalmente”. In compagnia dei propri stati d’animo, quelli che travolgerebbero chiunque dopo 12 ore in sella nel deserto. È l’Atlas Mountain Race.
Non voglio cambiare canale
posted by giaco72
Mai avrei immaginato che un giorno sarei rimasto in piedi fino alle 3 del mattino a guardare inebetito una mini-serie di Jovanotti in bicicletta. Poi è successo. Due o tre cose sul “Non voglio cambiare pianeta”, il “docutrip” di Lorenzo Cherubini.
Incompreso
posted by giaco72
Pipì e cattiveria Il ciclista è Chris Froome, più semplicemente Froomie per gli amici, Mr. Frullino per molti di noi, soprattutto italiani e francesi. Celebri le sue accelerate imbarazzanti in salita, a mo’ di sbattitore di uova, capaci di mettere a tacere interi Tour de France. Il povero Chris ha sempre avuto un piccolo problemino però. […]
Empty Bottles
posted by giaco72
Da Bret Easton Ellis a Italo Calvino, da Mia Martini a Peaky Blinders. Vademecum per la quarantena di un ciclista ai tempi del Coronavirus.
Dio, che sete!
posted by giaco72
14 febbraio 2004, Marco Pantani viene ritrovato morto in un miniappartamento del residence Le Rose di Rimini. Si era barricato da dentro. Di quel giorno si è detto e scritto tanto, forse troppo. Io ho provato a farlo parlare in prima persona nel mio libro “Gli Italiani al Tour de France” (Utet 2018), ripercorrendo la sua ultima grande impresa, Courchevel 2000.