È brutale vedere, mentre stai soffrendo, i concorrenti che scendono con la medaglia già al collo. Eppure è quel che succede. Alla Marmotte Pyrénées il traguardo è posto sadicamente in cima a una salita: è Luz-Ardiden. E, per la cronaca, non so se ce la farò. 3 puntata del mio psico-racconto dalla Marmotte Pyrénées 2018.
Tag Archives: Granfondo
Tourmalet e altri incantesimi – 1
posted by giaco72
È domenica 26 agosto 2018, sono le 7:30 del mattino e sto per fare una cosa che mi cambierà per sempre. La “Look Marmotte Granfondo Pyrénées”: 2 volte il Tourmalet, Horcquette-d-Ancizan, Aspin, Luz- Ardiden. 162 km e 5600 metri di dislivello. Questa la prima puntata del mio psico-racconto.
Ma chi te lo fa fare? (E dintorni)
posted by giaco72
Ieri, mentre pedalavo mi è improvvisamente tornato in mente “Ma chi te lo fa fare?”, il mio primo libro (Fabbri 2014). Saranno state le risaie, i campi, le cascine o gli aironi, dove ho iniziato tanti anni fa. Ecco il primo capitolo, ecco la prima volta in bici.
L’esperto di sogni.
posted by giaco72
Il mio psico-racconto dall’ultima Ötztaler Raadmaraton.
Ernst Lorenzi è un uomo non tanto alto, robusto e con i capelli in perenne disordine.
Me lo presentano alla Freizeit Arena – l’arena del ghiaccio di Sölden, dove si ritirano i pettorali – , mi chiede di cosa scrivo, glielo racconto. Sembra incuriosito: “Il carattere di un ciclista?? Cosa è?”.
Sölden Calling
posted by giaco72
Di cosa sto palrando? Beh, per chi mi conosce bene e soprattutto ha letto il mio primo libro “Ma chi te lo fa fare?” (Fabbri 2014) questa domanda dovrebbe risuonare quantomeno retorica. Per tutti gli altri, significa che sto parlando della mitica Ötztaler. La granfodno di ciclismo più dura d’Europa: 238 km e 5.500 metri di dislivello positivo. Andiamo a conoscerla assieme. Venite, vi porto per mano.
New Start, New Look.
posted by giaco72
American Cyclo entra in una nuova era. Ve ne sarete accorti già guardando il nuovo design – a proposito, vi piace? – , qualcosa è cambiato. Non si tratta solo di grafica. Quella è la superficie dell’iceberg. E, come in tutti gli iceberg che si rispettino, sotto c’è dell’altro ghiaccio. Nel mio caso è ancora a temperatura […]
Sölden Fairy Tail – Episode 3.
posted by giaco72
Questa è la storia della montagna più pazza che abbia mai scalato.
Sono andato al cinema settimana scorsa, con i miei due figli abbiamo visto “Everest”. Si chiamava così, ma per me il titolo era “Timmelsjoch”. E l’ho guardato tutto sotto questa lente. Mi ha parlato di quella montagna, del suo fascino bello e impossibile e del bisogno, irrinunciabile quanto inspiegabile ai più, di scalarla.
Sölden Fairy Tail – Episode 2
posted by giaco72
Quando ero piccolo – si fa per dire, 35 anni – e ho iniziato a pedalare, i grandi mi parlavano sempre di questa benedetta Ötztaler. Cosa diavolo fosse non lo capivo proprio. Solo il nome mi metteva paura. E quando guardavo il chilometraggio e il dislivello, mi domandavo se per caso non fosse una gara a tappe […]