Tag Archives: Colle Brianza

2 aprile.

CON LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE  (IN ORDINE RIGOROSAMENTE SPARSO) DI: Francesco e Moreno Moser, José Mourinho, Friedrich Nietzsche e Sean Penn, Felice Gimondi, Niki Lauda e James Hunt, il Palazzone dello sport e la famosa nevicata dell’85, Pino Roncucci e Marco Pantani, Mario l’avvocato e Nico l’autista, Friedrich Hölderlin e il pericolo che salva, i Gormiti ed […]

Cese-nautico.

E dopo 3 anni di caldo africano, la Novecolli ci regalò l’acqua. E io nuotai solo per un po’. Causa una testa, la mia, in apnea permanente. le avvisaglie c’eran già state i giorni prima (terremoti inclusi). Ma state a sentire. Questa è la storia di un weekend a base di acqua, incertezze e decisioni […]

Drizzate le Ardenne.

Tempo da Ardenne, tempo da lupi. Quello meteorologico, intendo. Cazzo. Chiedo venia per il torpiloquio, ma non venite a dirmi che questo meteo è consono ad aprile in Italia, eh. E hai voglia a spiegarlo a quelli del “meteo” appunto: per loro è tutto un “normale turbolenza primaverile”. Ma quale normale? Ma, ragazzi, ma ci […]

Ora legale, ora del pedale.

Periodo duro, ciclodipendenti miei, questo qui. Mica si scherza. Periodo per giunta in cui la pedivella torna a svegliarsi. Allora, anzitutto, mi scuso per il silenzio-web delle settimane passate. Mamma mia, più di 20 giorni di silenzio: mai era successo su codeste pagine digitali. Chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere. Ne vale […]

Le giovani Marmotte.

È così ci ritrovammo noialtri, giovani e freschi nuovi inscritti alla più prestigiosa Granfondo d’oltralpe.La Marmotte. In altre parole: Col du Galibier e Alpe d’Huez in un sol colpo. In altre ancora: 180 km e oltre 5000 metri di dislivello. In altre altre ancora ancora: alzarsi alle 5 del mattino, affrontare la fredda discesa dall’Alpe […]

Il bitume non sarà più lo stesso.

L’idea di fare una squadra mia mi è sempre frullata in testa. L’idea di avere un sorta di “appartenenza” a una loggia massonica e sottocarbonara ha sempre popolato i miei pedali. Ognuno iscritto con il suo team, intendiamoci, ognuno affiliato UDACE o come gli pare, ma, vivaddio, tutti accomunati da una fratellanza da cosca del […]

Nelle terre del bunga bunga.

Ebbene sì. Accadde che una domenica di precoce primavera (puntualmente smentita dalle previsioni del tempo che annunciano un ritorno in gran carriera del Generale entro la metà del mese), il Pitone del Gratosoglio e il Camoscio di Buenos Aires si trovino in folta compagnia nelle lande brianzole tra Macherio, Arcore e Casatenovo. In mezzo a […]

Cannibali.

Cannibali di montagne, briciole di dislivello, ondulazioni brianzole. Cannibali di volate in pianura e trenini sopra i 40 all’ora. Cannibali di endorfine, cuore, passione. Cannibali di levatacce autistiche con il buio ancora acceso, cannibali di barrette, crostatine e chante calire. Cannibali di compagnie improbabili, popolate da autisti, avvocati, ingegneri, pugliesi, moldavi, persino padovani. Cannibali di […]

Sempre caro mi fu quest’ermo Colle.

Si riparte, ragazzi. Con un po’ di malinconia per le vette che furono e un po’ di sano realismo: l’autunno comincia domani, il grosso della stagione è andato.
Si riparte dalle cose care. Le care, vecchie abitudini autunnali. La Brianza pura.