Tag Archives: allenamenti

luglio 18

La Gara – Puntata 6: L’Età del Rame

All’Ötztaler si pedala un’intera giornata tra valli dove i fiumi scorrono impetuosi e le montagne, tutte o quasi sopra i duemila metri, raccontano di nevicate fitte anche d’estate e di musi lunghi scavati dal freddo. Luoghi dove, forse, solo gli uomini dell’età del Rame o, in epoca più recente, i contrabbandieri, sapevano davvero come fare a sopravvivere. dalla passione per la bicicletta e per il superamento dei propri limiti fisici. Una prova di endurance che non ha eguali in Europa. 238 chilometri e 5.500 metri di dislivello: dieci o dodici ore di bicicletta almeno. Per i meno allenati anche di più.

ottobre 05

Kudos, Kom e altri incantesimi. 

Si pensa che la bici sia solo Coppi e Bartali, non ci si accorge che invece è molto più Steve Jobs e Mark Zuckerberg. Storia di un Garmin 520, una connessione a Strava e tanta voglia di giocare in strada.

Maggio 22

#LaGrandeBellezza Bike Tour – Story.

Strepitoso raid in Umbria. Tre giorni consecutivi sui pedali. Circa 300 km e 5000 metri di dislivello. Un su e giù continuo, su strade clamorosamente belle, senza auto e immerse in una varietà di paesaggio davvero rara. L’Umbria si rivela una piccola Toscana incontaminata. Come doveva essere cioè la regione più battuta dal turismo mondiale prima […]

Maggio 13

#LaGrandeBellezza (bike tour) – Who

Da domani a Torre del Colle (PG) una spedizione di loschi individui parte per una quattro giorni consacrata al pedale e al brain storming ciclo-mentale. Un drappello di persone dalla penna facile, giornalisti, scrittori, imprenditori con il vizio della pedivella. Scopriamo chi sono gli uomini de #LaGrandeBellezzaBT: LORENZO CREMONESI Dice di sé: “un vero reporter scrive […]

Lettera aperta al Mortirolo.

Se c’è una salita e, dunque, una fatica che manca nel mio libro, pur avendola fatta, questa comincia da Mazzo di Valtellina. Già, com’è che non hai scritto del Mortirolo? Hai parlato del Gavia, hai parlato dello Stelvio, del Galibier, dell’Alpe d’Huez, del Timmelsjoch, di Pantani… e del Mortirolo? Niente? No, niente. È il capitolo […]

Ossigeno.

Oggi vi voglio raccontare, dal mio libro (a proposito: mi sono arrivare le bozze, che emozione!), la storia di un piccolo farmacista milanese che sopra i duemila metri cominciava a ragionare. Sotto andava in crisi d’ossigeno: ce n’era troppo e gli mancava l’aria.  Come faceva? State a sentire.  (…) Conosco Emiliano, il “farmacista-ciclista”, partecipando a una […]

Compagni di viaggio.

Quella che trovate qui sotto è una piccola bibliografia dei libri che mi hanno ispirato o che comunque mi hanno influenzato nella stesura del mio. Compagni di viaggio per qualche chilometro.
Dentro c’è un po’ di tutto, non spaventatevi: non solo bici, ma anche calcio, corsa, persino caccia alle balene.

Tutto in una nota.

Mentre scrivevo il libro ho ascoltato tantissima musica, ve l’ho detto. A volte alcuni pezzi mi hanno accompagnato per interi capitoli: li mettevo in loop, anche per ore. Senza mai annoiarmi. Alcuni mi hanno aiutato moltissimo: nei momenti di crisi e difficoltà creativa. Facendomi ritrovare l’ispirazione, strappandomi fuori emozioni nascoste. Come se riuscissero loro a […]

Alba.

E così mi sono messo a scrivere un libro. Già. Il fatto è che, adesso, la cosa, mentre la leggo, mi risuona così strana: importante, maledettamente seria. E io, io mi sento tremendamente impacciato, per non dire quasi inadatto a farla. Quasi stessi salendo lo Zoncolan con il 50. Poi però mi fermo e mi […]