Category Archives: Camera d’aria

Riflessioni a ruota libera.

novembre 14

La tempesta perfetta.

Le regole sono semplici: 360 km, 12.000 metri di dislivello, 48 ore di tempo. Signore e signori, ecco a voi il mio obiettivo (molto francese) per il 2018: la Conférie del Les 7 Majeurs

ottobre 16

Fogliegialle

La strada si fa via via meno trafficata, sali veloce – la gamba è ancora buona, ricordo dell’ultima Ötztaler forse – all’inizio qualche motociclista ti fa compagnia, poi mano mano che ti allontani, nessuno. Finché non rimani completamente solo, lungo una magnifica striscia nera in mezzo al rosso, al giallo e a qualche – sparuta e disadatta ormai – macchia di verde rimasta.

agosto 30

L’esperto di sogni.

Il mio psico-racconto dall’ultima Ötztaler Raadmaraton.
Ernst Lorenzi è un uomo non tanto alto, robusto e con i capelli in perenne disordine.
Me lo presentano alla Freizeit Arena – l’arena del ghiaccio di Sölden, dove si ritirano i pettorali – , mi chiede di cosa scrivo, glielo racconto. Sembra incuriosito: “Il carattere di un ciclista?? Cosa è?”.

luglio 03

Maratona Fairy Tail.

Fa freddo, un freddo dannato anche in salita, sensazione stranissima. Alla Maratona fa sempre caldo e c’è il sole. Oggi no: tutto coperto. E come fanno a essere belle le nuvole quando sono così compatte e plumbee? Semplice, possono. Basta essere sulle Dolomiti. Alla Maratona dles Dolomites.

Maggio 13

#LaGrandeBellezza (bike tour) – Who

Da domani a Torre del Colle (PG) una spedizione di loschi individui parte per una quattro giorni consacrata al pedale e al brain storming ciclo-mentale. Un drappello di persone dalla penna facile, giornalisti, scrittori, imprenditori con il vizio della pedivella. Scopriamo chi sono gli uomini de #LaGrandeBellezzaBT: LORENZO CREMONESI Dice di sé: “un vero reporter scrive […]

Maggio 08

#LaGrandeBellezza (Bike Tour) – What

PRESENTAZIONE: #LaGrandeBellezzaBT è una zingarata che è anche un’idea. Una ciclo-vacanza che è anche uno storytelling sul territorio italiano. Una pedalata che è anche un viaggio enogastronomico, una preparazione alla Novecolli che è anche un brain storming su ciclismo, un raid che è anche un workshop sul turismo. Una vacanza che è anche una fuga. Perché […]

Nel Paese delle Meraviglie.

Solitamente non scrivo delle cose che mi segnalano. Non è nel mio stile, nelle mie corde. Di base, parlo solo di ciò che mi colpisce, cioè che tocca me. In prima persona. Senza mezzi termini. Eppure, questa volta devo fare un’eccezione. Perché, appunto, mi ha colpito. E, temo, affondato. Un amico mi ha messo questa […]

Le ragioni del silenzio.

Annuntio vobis gaudium magnum: LE CONFESSIONI DI UN CICLISTA PERICOLOSO DIVENTANO UN LIBRO. Quando? marzo 2014.

Confessione di un ciclista pericoloso.

PREMESSA: fermi fermi fermi! Non pigiate play lassopra. Non ancora. Prima leggete, masticate, mandate giù. E’ uno di quegli annunci importanti. Poi, ma soltanto poi, me lo dovete promettere, pigiate play. Promessa da boyscout. Buon lettura. Comincia una nuova fase delle mie personali pedalte. Eppure mi piace pensare che in realtà non cambi niente. Ingenuo, […]