Tag Archives: vita

Alba.

E così mi sono messo a scrivere un libro. Già. Il fatto è che, adesso, la cosa, mentre la leggo, mi risuona così strana: importante, maledettamente seria. E io, io mi sento tremendamente impacciato, per non dire quasi inadatto a farla. Quasi stessi salendo lo Zoncolan con il 50. Poi però mi fermo e mi […]

Apocalypse wow.

L’orrore, l’orrore, l’orrore… (Marlon Brando) No. Non è una granfondo. No. Non è un’impresa. No. Non è la Maratona, non è la Marmotte, non è la Novecolli. E’ un magma di terrore che comincia a muoversi e serpeggiare una mattina di giugno tra le vie silenziose di uno splendido borgo medioevale di nome Feltre. Eppure […]

Lo sport più bello del mondo.

Non ho timore a scriverlo. Non ho timore a pensarlo. Il ciclismo è lo sport più epico, intenso, drammatico e bello del mondo. Nulla che sia drammatico è mai stato anche brutto. C’è un’armonia epica ed estetica unica nel dramma. La tragedia greca, da Eschilo a Sofocle insegna. Nietzsche fa il resto. E il ciclismo […]

Confessione di un ciclista pericoloso.

PREMESSA: fermi fermi fermi! Non pigiate play lassopra. Non ancora. Prima leggete, masticate, mandate giù. E’ uno di quegli annunci importanti. Poi, ma soltanto poi, me lo dovete promettere, pigiate play. Promessa da boyscout. Buon lettura. Comincia una nuova fase delle mie personali pedalte. Eppure mi piace pensare che in realtà non cambi niente. Ingenuo, […]

Fughe.

Sì, scusate. Non scrivo. Sono scappato un attimo. O, meglio, non scrivo da un po’. Twitto, chatto, commento. Ma, porcaccia la miseriaccia, non scrivo. Già, perchè scrivere è per me un’attività liberatoria. Lisergica. Adrenalinica. Come pedalare. Me l’ha insegnato una volta, tanti anni fa, un signore con i baffi. Di nome faceva Emanuele. Di cognome […]

Musica!

Quando vado in bici, non ascolto mai niente. Sento tutto. Tutto mi passa a fianco, niente mi si impiglia addosso. Tutto lassopra gira come un Rolex, al polso di un bohémien caduto dalla luna sulla terra. Tutto scorre semplice, lineare, chiaro, avvolgente. Certezze che hai solo in bici. Quando vado in bici non uso l’iPod, […]

Storia di una droga pesante.

Sì, tutto è vano, tutto è inganno, fuorché questo cielo sconfinato. Nulla, nulla esiste all’infuori di esso. Ma neanche questo esiste, nulla esiste, all’infuori della quiete, del sentirsi placato (Lev Tolstoj – “Guerra e Pace”) Dovete sapere, care lettrici e cari lettori, che sono giorni che la mia testa si inerpica sul Galibier. Lo percorre […]

Polpo grosso.

Bentornati. Come sono andate le ferie? Divertiti? Preso il sole? Bene. Allora, salto i preamboli e andiamo al sodo. Che sa di mare, appunto. E di fatiche. Tutte nuove. Metti che hai saltato una certa Ötztaler Radmarathon, causa spauracchio meteo poi rivelatosi una perturbazioncina all’acqua di rose. E che la cosa ti ha non poco indispettito. […]

Le Giovani Marmotte – Terza tappa: Alpe d’Huez.

“As far as prestige is concerned, nothing is better than Alpe d’Huez. It is the most incredible sensation riding up there, half a million people screaming for you to win.” – Andy Hampsten Dicono che la tecnica migliore per affrontare il passaggio dalla luce del sole al buio dei tunnel, in bici, sia quella di chiudere […]