Tag Archives: maglia gialla

giugno 22

Rock come l’Izoard

Ci sono strade che sembrano uscite direttamente da una canzone di Springsteen. Una di queste, percorsa in bici l’estate scorsa, è sicuramente la Route des Grand Alpes. Nello specifico, il lungo il tratto che da Briançon conduce in cima al Col de l’Izoard (2360 m.). Laddove regna indisturbata la natura più estrema, Ovvero la Casse […]

aprile 02

Incompreso

Pipì e cattiveria Il ciclista è Chris Froome, più semplicemente Froomie per gli amici, Mr. Frullino per molti di noi, soprattutto italiani e francesi. Celebri le sue accelerate imbarazzanti in salita, a mo’ di sbattitore di uova, capaci di mettere a tacere interi Tour de France. Il povero Chris ha sempre avuto un piccolo problemino però. […]

febbraio 14

Dio, che sete!

14 febbraio 2004, Marco Pantani viene ritrovato morto in un miniappartamento del residence Le Rose di Rimini. Si era barricato da dentro. Di quel giorno si è detto e scritto tanto, forse troppo. Io ho provato a farlo parlare in prima persona nel mio libro “Gli Italiani al Tour de France” (Utet 2018), ripercorrendo la sua ultima grande impresa, Courchevel 2000.

febbraio 14

Quindici

“Armstrong, mi dicono, è rimasto piantato sui pedali, che gioia. Mentre mi alzo fuori sella, sono tutti attoniti, mi guardano come venissi da un altro pianeta. Lo stesso dove ero due anni fa, il Galibier. Sono tornato, maledetti, cosa credevate?” . Marco Pantani è morto 15 anni fa oggi. Per ricordarlo un breve estratto dal mio ultimo libro “Gli italiani al Tour de France”

ottobre 01

Tourmalet e altri incantesimi – 2

Seconda puntata del mio psico-racconto dalla Marmotte Pyrénées. La più dura e bella granfondo cui abbia mai partecipato. Dopo avervi raccontato le emozioni della partenza, ecco le prime 2 salite: il mitico Tourmalet e la misteriosa Horcquette-d’Ancizan. Enjoy.

settembre 07

La Forza Tranquilla.

“Mi dicono di menare più forte sul pavé? Io eseguo. Aumento il ritmo con una spietatezza che non mi conoscevo. Lo “Squalo dello stretto”, come sono soprannominato, del resto è un animale cattivo.” Direttamente dal mio ultimo libro “Gli italiani al Tour de France”, Vincenzo Nibali.

luglio 27

Les Italiens al Tour: 8 – Pantanì

“Vado su di nervi, lo sai. Scatti potenti e improvvisi, quasi sorprendenti: i telecronisti non se li aspettano, fanno fatica a tenere il mio passo”. Marco Pantani direttamente dalla cima del Col du Galibier, dal mio ultimo libro “Gli italiani al Tour de France”.

luglio 23

Les Italiens al Tour – 7 Sciapuscì

“Ma lasciate adesso che vi racconti cosa ho provato soltanto qualche ora fa in cima al Col de l’Iseran, quando, per la prima volta, mi sono trovato solo, a parlare con la montagna. Una condizione che ogni uomo, nella vita, dovrebbe sperimentare”. Claudio Chiappucci da “Gli italiani al Tour de France”

luglio 13

Les Italiens al Tour: 6 – Jimondì

Martedì 17 luglio presenterò il mio libro “Gli italiani al Tour de France” assieme a Felice Gimondi, in quel dell’Officina Bianchi di Bergamo. Perciò oggi, vi parlerò di lui. Del suo Tour vinto nel 1965, contro ogni pronostico, da gregario di Adorni. Viva Jimondì, ci si vede martedì.