Di cosa sto palrando? Beh, per chi mi conosce bene e soprattutto ha letto il mio primo libro “Ma chi te lo fa fare?” (Fabbri 2014) questa domanda dovrebbe risuonare quantomeno retorica. Per tutti gli altri, significa che sto parlando della mitica Ötztaler. La granfodno di ciclismo più dura d’Europa: 238 km e 5.500 metri di dislivello positivo. Andiamo a conoscerla assieme. Venite, vi porto per mano.
Category Archives: Di-Pendenze
Apocalypse wow.
posted by giaco72
L’orrore, l’orrore, l’orrore… (Marlon Brando) No. Non è una granfondo. No. Non è un’impresa. No. Non è la Maratona, non è la Marmotte, non è la Novecolli. E’ un magma di terrore che comincia a muoversi e serpeggiare una mattina di giugno tra le vie silenziose di uno splendido borgo medioevale di nome Feltre. Eppure […]
Di-pendenza 5.
posted by giaco72
Il Valico di Valcava: mette in collegamento la Valle Imagna con la Valle dell’Adda. 1.340 m s.l.m., il valico più alto e la salita più dura in assoluto dell’intero comprensorio delle Prealpi lombarde. Il Ghisallo, per intenderci, gli fa na’ pippa. Strappi al 18%, 12 km di fatica pura. Stupefacente.
Di-pendenza 4
posted by giaco72
La brutta malattia che ho contratto nel settembre 2007, ha un’origine. Una vecchia foto trovata in un vecchio album di famiglia. La vedete qua sotto. Quello a destra, piccolino piccolino, e un po’ buffo, è il mio nonno. Luglio 1935, Passo Sella (BZ). 2.240 m s.l.m.
Di-pendenza 3
posted by giaco72
5 luglio 2008: affronto il mio primo Sella Ronda in bciciletta. 4 Passi mitici: Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena. Questo il racconto dell’ascesa al Passo Pordoi da Arabba.