Uscirà martedì 29 maggio “Gli italiani al Tour de France”, il mio nuovo libro (Utet). Assieme a me lo hanno scritto un po’ Savinio, un po’ i Krafwerk, un po’ Michele Mari (che ringrazio personalmente per molte ispirazioni), un po’ Pantani, un po’ Alberto Tomba, un po’ Totò Schillaci, un po’ Marcel Proust, un po’ Freud, un po’ i Pink Floyd, un po’ Zuckenberg, un po’ i minatori del Nord della Francia, un po’ i soldati italiani nella Grande Guerra sul Piave
Tag Archives: Gianni Bugno
Attendiamo fiduciosi.
posted by giaco72
3 aprile 1994, che non sarà un Giro delle Fiandre come gli altri è chiaro da subito a tutti. Kurt Cobain gracchia potente nello stereo e Gianni Bugno decide di diventare per un giorno Stephen King.
C’era vento a favore.
posted by giaco72
La Sanremo è questione di fiuto, quello strano sapersi orientare tra le brume di una pianura Padana ancora in inverno e lo iodio nell’aria dopo il Turchino. Insomma, per vincere la “Classicissima” ci vuole DNA.
Ecco la storia di chi ci riuscì, senza quasi crederci. Gianni, “Indecifrabile” Bugno.
In assenza di vento, gli aquiloni non volano.
posted by giaco72
Tra pessimismo e realtà, con la straordinaria partecipazione di Bugno, Pantani e Hinault, i fossili ben conservati, Zidane e Materazzi, l’Accademia di Brera, i tweet e la Olivetti, un cesto di triglie fritte e il sole di Paestum. E, ça va sans dire, un mare di sigarette malfumate. In altre parole, ho intervistato Gianni Mura.
I Caratteri Del Giro: L’indecifrabile Gianni Bugno.
posted by giaco72
Le tue qualità non le conosci nemmeno tu: “Non sono uno specialista in nulla, né uomo da corse in linea, né a tappe, mi devo arrangiare come riesco dappertutto”. Continuano i Caratteri da Giro d’Italia: oggi Gianni Bugno, l’indecifrabile.