Tag Archives: Gf Sportful

2 aprile.

CON LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE  (IN ORDINE RIGOROSAMENTE SPARSO) DI: Francesco e Moreno Moser, José Mourinho, Friedrich Nietzsche e Sean Penn, Felice Gimondi, Niki Lauda e James Hunt, il Palazzone dello sport e la famosa nevicata dell’85, Pino Roncucci e Marco Pantani, Mario l’avvocato e Nico l’autista, Friedrich Hölderlin e il pericolo che salva, i Gormiti ed […]

Apocalypse wow.

L’orrore, l’orrore, l’orrore… (Marlon Brando) No. Non è una granfondo. No. Non è un’impresa. No. Non è la Maratona, non è la Marmotte, non è la Novecolli. E’ un magma di terrore che comincia a muoversi e serpeggiare una mattina di giugno tra le vie silenziose di uno splendido borgo medioevale di nome Feltre. Eppure […]

Ci siamo.

Ci siamo. Si entra nella settimana “santa”, quella che conduce alla Maratona dles Dolomites di domenica 1 luglio. Appuntamento ormai fisso per il ciclistapericoloso. Quest’anno, però, a sua volta primo appuntamento con l’alta quota. Il secondo meno di una settimana dopo: Bourg d’Oisans, sabato 7 luglio. Granfondo La Marmotte. Mi attendono 7 giorni e 10 […]

Drizzate le Ardenne.

Tempo da Ardenne, tempo da lupi. Quello meteorologico, intendo. Cazzo. Chiedo venia per il torpiloquio, ma non venite a dirmi che questo meteo è consono ad aprile in Italia, eh. E hai voglia a spiegarlo a quelli del “meteo” appunto: per loro è tutto un “normale turbolenza primaverile”. Ma quale normale? Ma, ragazzi, ma ci […]

Equilibrismi pasquali.

Delicati, delicatissimi equilibri: in quel di Pasqua il ciclista deve destreggiarsi come un funambolo tra variabili insidiosissime. Pericolosi pasti in famiglia, con trentasette portate; condizioni meteo regolarmente, da che mondo è mondo, avverse; gite a trovare ignote zie fuoriporta, improvvisamente organizzate nell’arco di qualche minuto. Parola d’ordine del ciclista è: funambolo. Già. Occorre farsi funamboli […]

Gargnano express.

Splendida, meravigliosa uscita nelle terre che amo. L’alto Garda bresciano. Laddove la Lombardia depone verso il Trentino. Tra una manciata di ulivi e limoni, che par d’essere in Campania e massi di rocce acuminate, rotolate nel lago, spinte a valle da un gigante, che par d’essere in Austria-Ungheria. Una terra sospesa tra l’Italia mediterranea e […]

Giusto il tempo di un caffè.

Ho messo su il caffè. Quello Nero Bollente. Ma anche quello dell’anno che verrà. Ora tocca aspettare che venga sù. La sento ancora lontana “la stagione”. Sotto la pesante coltre di nebbia e coperte dell’inverno. Anche se fumante e carica d’aroma. Come vi fosse un ostacolo, un muro, che s’interpone tra me e l’estate. Tra […]

Che il diavolo mi porti.

Il bacio del diavolo, anzi di Giuda è arrivato. E io lo sapevo. Lo spaveo, lo sapevo, lo sapevo. Tutta colpa di una sgambata del sabato mattina lungo i canali del naviglio, laddove Boffalora piega verso Turbigo. Tra chiatte, boschi e ciclisti in pieno assetto da battaglia autunnale. Io e il Pitone, come ai vecchi […]