Tag
La paura.

Nuovo alleato per il ciclista pericoloso.
Ebbene sì, lo ammetto: la caduta mi ha messo paura. È dura da da mandare giù, soprattutto per un ciclista pericoloso come me, ma tant’è. Ho, un po’, di paura in più da oggi. E devo imparare a gestirla. E renderla un importante alleato. Forse, infatti, detto tra noi, è meglio così. E’ più sano: la paura aiuta a vivere meglio e più a fondo la propria passione.
Per chi si fosse messo in collegamento solo ora: sabato non mi son fatto nulla, sono caduto neanche a 30 all’ora, frenando, sulla cilcabile della Martesana, su un fottutissimo ponticello in Tek, trasformato dalla pioggia in una pista di pattinaggio. Lillipuziana escoriazione al ginocchio (avevo i pantaloni lunghi) e piccola botta sul palmo della mano. Il tutto già perfettamente assorbito e cicatrizzato. Eppure qualcosa ancora non si è rimarginato. Il rumore di ferraglia della bici che crolla a terra come un cavallo colpito in corsa, la sensazione di spaesatezza nel sentirla mettersi di traverso d’improvviso: quell’ “e mo’ che faccio?” che ti esce dallo stomaco in quell’istante. Ecco, tutto questo mi si rimescola ancora nella testa, assumendo a seconda degli stati d’animo, colorazioni e tonalità diverse. Non ce l’ho sgombra e bella vergine come l’avevo prima, la mia testa, insomma. Nulla di che, però devo smaltire questo piccolo trauma interiore. Cosa c’è di meglio che una bella uscita in compagnia domenica? Niente. E infatti sono timoroso, ma ho anche una voglia matta di rimettere il culo sulla sella. Oltretutto, mancano 3 settimane al Giro dei 3 laghi. La prima Gran fondo della stagione, in programma per domenica 26 aprile. Conta ben 137 km e 1800 m. di dislivello: la preparazione non può attendere. La paura sì. Anzi no: la paura sarà un alleato in più, per essere più concentrati. La consapevolezza è un risveglio brusco, ma importante. Sapere bene cosa si rischia, cosa può succederti, aiuta a imparare ad evitarlo e a controllare meglio la situazione.
Dunque, sotto, ciclista pericoloso. Senza fartela sotto.