aprile 14

14 Crisi di Identità

Questo slideshow richiede JavaScript.

14 ciclisti, 14 caratteri.
Un giorno stavo provando a raccontare a mio figlio, 14 anni, i perché del nuovo libro.
Gli spiegavo cosa è “Il carattere del ciclista”, perché questo titolo, che cosa fa di un ciclista un ciclista, la fatica, le sofferenze, la rava e la fava ecc. ecc.
E lui, sul più bello, mentre parlavo, mi ha stoppato. Come fanno gli adolescenti quando tu ti dilunghi, e loro si stanno annoiando. Tragica sensazione.
Scuotendo la testa, mi ha guardato. Ha sorriso e poi se ne è uscito con una frase semplice, schietta, formidabile. “Papà, hai avuto 14 crisi di identità!”.

Bingo.
Per scrivere “Il carattere del ciclista” mi sono trasformato 14 volte. Sono stato 14 persone diverse, sono entrato nelle loro vite, ho rovistato nei loro armadi, mi sono messo i loro vestiti e ho indossato i loro problemi.
Ho avuto i tic, le manie, ho provato le loro paure, le gioie, le passioni di 14 personaggi speciali. In una parola, tutti, dal primo all’ultimo, li ho sentiti fraterni. Nessuno escluso.
Perché mi sono sentito loro, almeno per un giorno.
E ogni volta che entravo in uno, mi sembrava impossibile poi uscirne. Ormai ero lui.
Questo fenomeno si è ripetuto puntualmente per 14 volte.

Perché ho scelto proprio questi 14 ciclisti e non altri? Domanda da un milione di dollari. Perché c’è quello e non c’è quell’altro?
Perché lui e non io?
La risposta è una logica conseguenza di quanto detto sopra. Perché sono quelli che ho amato di più. Perché mi sono sentito come loro. E su questo non posso farci niente.
Ah, e non spaventatevi, se tra costoro c’è anche un certo Lance Armstrong. Leggete e capirete perché.

Ma basta, rompiamo gli indugi. Di seguito, la line-up completa dei magnifici 14. Anche volgarmente detta, “Piano dell’opera”. Svelato il mistero.
Dimenticavo: scorrete lo slideshow lassopra, non sono bellissimi?
Da martedì 19 aprile li trovate in libreria.

  1. L’indecifrabile: Gianni Bugno
  2. Il figo: Fabian Cancellara
  3. Lo scriteriato: Claudio Chiappucci
  4. L’introverso: Laurent Fignon
  5. Lo Iellato: Felice Gimondi
  6. Il coriaceo: Bernard Hinault
  7. L’umile: Miguel Indurain
  8. L’ingordo: Eddy Merckx
  9. Il generoso: Francesco Moser
  10. Il cocciuto: Marco Pantani
  11. Il guascone: Peter Sagan
  12. L’antipatico: Beppe Saronni
  13. La rockstar: Bradley Wiggins
  14. Lo spaccone: Lance Armstrong

    – Per saperne di più su “Il carattere del ciclista” (Utet, 19 aprile 2016), trovi altri post qui.

    – Se vuoi seguirmi su facebook,  ti aspetto qui.